Autocostruzione - tecniche costruzioni in terra
Stufa Rocket & Dragon Dreaming
Saremo ospiti di Christian ed Anna, custodi dell'antico borgo di Reggioli immerso in 126 etteri di olivi e bosco, con una vista profonda sulla Maremma ed il monte Amiata. Oltre ad essere un Bio-agriturismo, Reggioli si propone come progetto di ecovillaggio e da anni offre alle persone di sperimentarsi in questo ambito
Docenti
- Tommaso Bazzechi Architetto, permacultore, esperto in progettazione e costruzione edifici con materiali naturali Negli ultimi anni in Italia Tommaso attua i principi di permacultura nella progettazione di struture di legno e paglia, calce e terra, per la cui realizzazione organizza cantieri in autocostruzione, si è dilettato anche nella costruzione e sperimentazione di svariate strutture a cupola, bio piscine, stufe, forni con contaminazioni di diverse tecniche naturali. Maestro nei corsi di costruzioni in terra, legno, paglia e calce, strutture, pavimenti, intonaci, stufe, forni
- Marco Pianalto Laureato in Scienze Agrarie a Padova, ha completato la formazione post- laurea presso la Facoltà di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Advanced School in Sustainability and Food Policies). Dopo un’esperienza decennale come idrotecnico in Spagna, ha svolto la formazione iniziale ed avanzata in Permacultura presso l’istituto Permacultura Montsant (Tarragona, Spagna) con Richard Wade e Inés Sanchez. Ha ottenuto il Diploma presso l’Accademia Italiana di Permacultura ed è membro del consiglio didattico dell’Accademia (Ellisse dei Tutor). Si è diplomato in Agricoltura Organica Rigenerativa in Messico. Attualmente è membro dello staff tecnico, didattico e organizzativo di Deafal ONG, organizzazione impegnata nella diffusione dell’Agricoltura Organica Rigenerativa e nella difesa dell’agricoltura familiare in Italia e all’Estero
il luogo
Reggioli si pone come progetto socio culturale. Lo scopo di questo spazio è di aiutare e supportare persone che si vogliono riavvicinare alla natura, ai suoi cicli e alla sua cura. Pensiamo sia importante essere un punto d'appoggio e di riferimento per chi, uscendo dal sistema dominante, cerca di riappropriarsi di saperi e tecniche ormai quasi abbandonati. È un luogo dove si può sperimentare diversi modi di relazionarsi al prossimo
Reggioli è formato da un antico casale tipico toscano all'apice di una collina. È immerso in una vasta distesa di boschi. La natura è ancora abbastanza incontaminata e selvaggia, con tanti animali selvatici presenti sul territorio. Il bosco è tipico della macchia mediterranea, con querce, faggi, pioppi, corbezzolo, erica e ginestre. Condividiamo gli spazi anche con dei cavalli e altri animali che arricchiscono le nostre giornate
programma delle attività
Progetteremo e costruiremo una Rocket Stove, nota anche come stufa razzo ad accumulo; è un modello ideale per riscaldare gli ambienti vissuti risparmiando combustibile; può arrivare ad un efficienza del 90% ed è costruita con materiali naturali e/o di recupero. Nel tardo pomeriggio ci sperimenteremo invece con la tecnica del Dragon Dreaming: un sistema di progettazione che si ispira alla teoria del caos e della complessità, alla teoria dei sistemi viventi, dei frattali ed all'antica spiritualità degli aborigeni.
costi e modalità di iscrizione
290€ compreso vitto e permottamento in camerata
cosa portare
Abiti comodi per le lezioni teoriche e le attività serali; abiti, scarpe e guanti da lavoro per le attività pratiche quotidiane; strumenti musicali e tutto ciò che vuoi condividere con il gruppo :-)
Mangiare e dormire
Nel prezzo è compreso vitto ed alloggio in camerata