SquolaPraticante Logo

Progettare le acque in permacultura (AN)

Date

dal 30 Mag, 2024 10:00 al 02 Giu, 2024 17:00

Un corso teorico-pratico per imparare a progettare un sistema idrico. Saremo immersi nella natura per condividere insieme stili di vita sostenibili e buone pratiche.

evento promosso da:
Stefano Mattei
Docenti
  • Stefano Mattei tecnico agrario, esperto in costruzioni naturali, sistemi fitodepurativi, gestione acque e biopiscine, insegna nei corsi di progettazione permaculturale e in cantieri in autocostruzione
  • Andrea Matteis Simpaticone
il luogo

Negli ultimi due anni hanno costruito un edificio utilizzando legno, balle di paglia, terre e calci, e finalmente si sono insediati, una parte degli edifici saranno destinati all'accoglienza, per la quale hanno esperienze professionali, si stanno avvicinando alla permacultura, pertanto i terreni verranno gestiti con tecniche naturali per l'autoconsumo, è stato progettato anche un sistema di gestione acque dove si recuperano e riutilizzano le acque piovane e si depurano le acque reflue con le piante acquatiche.

Siamo sulle bellissime colline marchigiane, a 5 km dal mare,.

programma delle attività

Teoria: elementi e principi per la progettazione permaculturale raccolta e stoccaggio delle acque piovane riutilizzo delle acque tecniche di fitodepurazione Pratica: osservazione del luogo rilevazione dei livelli impermeabilizzazione della vasca di fitodepurazione costruzione degli impianti idraulici messa in opera del medium (terriccio) piantumazioni piante acquatiche

costi e modalità di iscrizione

160 euro e per chi ha difficoltà economiche 110. Il pagamento si effettua durante il corso.

cosa portare

Abiti e scarpe da lavoro, necessario per il bagno, supporti per prendere appunti, una chiavetta USB con capacità di almeno 8 GB

Mangiare e dormire

Disponibili spazi per soggiornare in camere condivise (materassino e sacco a pelo propri) o in tenda propria. Per i pasti abbiamo a disposizione una cucina. Divideremo i costi della spesa e dei consumi; i prodotti li acquisteremo da produttori locali.


Contatti

email: info@squolapraticante.org
Stefano Mattei: +39 3296367791
Giulia Zanetti: +39 3276125621

SquolaPraticante è copyright free. · Privacy · Terms