SquolaPraticante Logo

Permacultura - PDC 72h

Pdc 72 ore Certificato

Date

dal 01 Set, 2023 al 14 Set, 2023

Le basi dell’ecologia, l’acqua in natura, l'etica e principi permaculturali, la progettazione per zone e settori, il microclima e zone climatiche, i modelli naturali. Il suolo, fertilità e agricoltura naturale, piante, ecologia delle piante spontanee, foreste, frangiventi, allevamento naturale degli animali, movimenti terra, materiali da costruzione naturali, bio archettettura, recupero e depurazione delle acque domestiche, permacultura urbana, finanza etica, permacultura di comunità, metodi di comunicazione non violenta. La teoria sarà implementata con esercitazioni pratiche di progettazione. Sono previste attività facoltative che si svolgeranno al di fuori degli orari delle lezioni che programmeremo insieme.

Docenti
  • Enzo Lanati esperto di comunità e tecniche di comunicazione
  • Stefano Mattei tecnico agrario, esperto in costruzioni naturali, sistemi fitodepurativi, gestione acque e biopiscine, insegna nei corsi di progettazione permaculturale e in cantieri in autocostruzione
  • Saviana Parodi Biologa, docente, progettista e praticante in Permacultura, manovale in costruzioni naturali che vive tra l’Italia e l’Argentina. Specializzata in genetica molecolare, dopo una serie di esperienze formative in Australia, ha introdotto la Permacultura e le sue pratiche (potatura, agricoltura naturale, conservazione di semi, tetti verdi viventi, costruzioni in balle di paglia, intonaci e pavimenti in terra cruda, …) nel clima continentale e continua a portare avanti lo studio, la pratica, la trasmissione e la progettazione in tutto il mondo lavorando come volontaria in contesti di autocostruzione e agricoltura naturale.
  • Fabio Pinzi agronomo, esperto di allevamento e agricoltura naturale
  • Giulia Zanetti Fotografa e comunicatrice. Permacultrice esperta in progetti sociali e sviluppo reti locali.
il luogo

Siamo Marcello e Linda e da pochi mesi abbiamo scelto di diventare custodi di questo magico luogo: La Podarina, incastonato tra Marche, Toscana, Romagna e Umbria. Il nostro sogno è quello di creare un luogo a disposizione di tutti coloro che ricercano il benessere e il contatto con la Natura.

Un luogo all'inizio di una progettazione in Permacultura dove coltivare, ospitare corsi, eventi e creare relazioni. Stiamo predisponendo alcuni spazi per l’ospitalità, per ora ci sono tre camere con bagno, una camerata da 6 posti e una sala che può accogliere corsi ed eventi. All’esterno abbiamo circa un ettaro di terreno da progettare e dal quale esce una piccola fonte sulfurea che entra direttamente nel fiume Auro. Infatti a pochi passi troverete cascate e piscine d’acqua limpida che consentono di fare il bagno da maggio a ottobre. Siamo solo all’inizio di questa nuova avventura, a settembre ospiteremo e frequenteremo per la prima il PDC - 72 ore e non vediamo l’ora di immaginare e condividere la Podarina con tutti voi.

costi e modalità di iscrizione

380,00 euro 230,00 euro (tre posti), queste quote sono riservate a chi ha difficoltà economiche. il corso si attiverà con un minimo di 15 partecipanti ed un massimo di 24 Per iscrizioni scrivere a s.mattei60@gmail.com


Contatti

email: info@squolapraticante.org
Stefano Mattei: +39 3296367791
Giulia Zanetti: +39 3276125621

SquolaPraticante è copyright free. · Privacy · Terms