Acqua - fitodepurazione
Corso fitodepurazione e gestione acque in permacultura San Piero in Bagno (FC)
realizzeremo un impianto di fitodepurazione ed analizzeremo gli elementi per progettare sistemi di gestione delle acque in permacultura, quindi raccolta di acque piovane, sistemazione idraulica dei terreni e distribuzione delle acque.
Docenti
- Stefano Mattei tecnico agrario, esperto in costruzioni naturali, sistemi fitodepurativi, gestione acque e biopiscine, insegna nei corsi di progettazione permaculturale e in cantieri in autocostruzione
il luogo
Dopo tanto viaggiare Chiara, che ha una formazione tecnica e in psicologia, dopo tanto viaggiare, sta ristrutturando con materiali naturali il casale, che diventerà la casa della famiglia ed un luogo di accoglienza e di incontro, sta inoltre lavorando alla gestione delle acque e dei terreni in maniera permaculturale.
Il podere si trova sulle colline dell'appennino Emiliano, immerso nella natura, dove scorre un torrente balneabile.
programma delle attività
Teoria -ecosistemi Naturali per depurare le acque -i tipi di inquinamento degli insediamenti umani -tecniche di fitodepurazione -raccolta e stoccaggio delle acque piovane -riutilizzo delle acque Pratica costruzione di un impianto di fitodepurazione a flusso orizzontale. Riconoscimento piante acquatiche e trapianti
costi e modalità di iscrizione
160,00 euro 110,00 euro (tre posti), queste quote sono riservate a chi ha difficoltà economiche, da stabilire nel momento dell'iscrizione. Il pagamento si effettua durante il corso.
cosa portare
Abiti e scarpe da lavoro, attrezzatura per la tenda, necessario per il bagno, supporti per prendere appunti, un set di matite colorate, una chiavetta USB con uno spazio di almeno 8 GB.
Mangiare e dormire
Disponibili spazi per soggiornare in yurta con materassino e sacco a pelo. Per i pasti abbiamo a disposizione una cucina. Divideremo i costi della spesa e dei consumi; I prodotti li acquisteremo da produttori locali.