Autocostruzione - edifici in paglia
corso gratuito di costruzione intensivo in paglia tecnica "greb" (RM)
Un corso teorico-pratico dove avremo l'occasione di vedere tutti i processi costruttivi di un edificio in paglia. Saremo immersi nei colli prenestini e condivideremo insieme stili di vita sostenibili e buone pratiche.
Stefano Mattei
Docenti
- Francesco Mattei Un altro simpaticone, però più fava direbbe qualcuno
- Stefano Mattei tecnico agrario, esperto in costruzioni naturali, sistemi fitodepurativi, gestione acque e biopiscine, insegna nei corsi di progettazione permaculturale e in cantieri in autocostruzione
- Andrea Matteis Simpaticone
il luogo
Il progetto consiste nel creare un'isola felice basata su principi di sostenibilità e resilienza.
programma delle attività
TEORIA: lettura del progetto e la sicurezza dei cantieri, le caratteristiche della paglia come materiale da costruzione, l'efficienza energetica degli edifici, tecnica greb pratica: costruzione struttura: cordoli e pareti verticali, costruzione struttura tetto, predisposizione degli impianti, tamponamento con balle di paglia e malta greb
costi e modalità di iscrizione
il corso è gratuito, c'è da dare un contributo di 50 euro per costi generali ed assicurativi.
cosa portare
Scarpe antinfortunistiche, caschetto, guanti da lavoro. Se lo avete un avvitatore con inserti, un metro.
Mangiare e dormire
Disponibili spazi per soggiornare in tenda propria. Per i pasti abbiamo a disposizione una cucina. Divideremo i costi della spesa e dei consumi; I prodotti li acquisteremo da produttori locali.