SquolaPraticante Logo

Autocostruzione - tecniche costruzioni in terra

corso di costruzione ROCKET STOVE IN TERRA CRUDA

Date

dal 01 Ago, 2024 09:00 al 04 Ago, 2024 18:00

Un corso teorico-pratico per apprendere le abilità necessarie per realizzare una Rocket Stove in terra cruda. Conosceremo la composizione della terra e alcuni trucchi per renderla adatta alla costruzione a contatto con il fuoco. La stufa che andremo a costruire insieme servirà a riscaldare una serra, la quale sarà un tassello molto importante per lo sviluppo del progetto dell’associazione Be-Colibrì.

evento promosso da:
associazione Be-Colibrì
Docenti
  • Tommaso Bazzechi Architetto, permacultore, esperto in progettazione e costruzione edifici con materiali naturali Negli ultimi anni in Italia Tommaso attua i principi di permacultura nella progettazione di struture di legno e paglia, calce e terra, per la cui realizzazione organizza cantieri in autocostruzione, si è dilettato anche nella costruzione e sperimentazione di svariate strutture a cupola, bio piscine, stufe, forni con contaminazioni di diverse tecniche naturali. Maestro nei corsi di costruzioni in terra, legno, paglia e calce, strutture, pavimenti, intonaci, stufe, forni
  • Saverio Inti Carrara Lavoro con la terra cruda e costruisco forni da più di 10 anni. Da circa un anno ho iniziato ad ampliare le mie conoscenze nel mondo della bioedilizia autocostruendo parte della nostra casa. Sono agricoltore di professione e mi occupo anche di progettazione agricola.
il luogo

L’associazione Be-Colibrì nasce dall’unione del progetto Be-Project (Back to Earth Project) che si occupa di pratiche meditative e del Rifugio Sostenibile Il Colibrì che si occupa di autoproduzione, ecosostenibilità, bioetica e ospita diversi animali. Saremo loro ospiti nel bel paesino di Chignolo (frazione di 9 abitanti), abbarbicato sulle prealpi orobiche.

L’associazione Be-Colibrì nasce dall’unione del progetto Be-Project (Back to Earth Project) che si occupa di pratiche meditative e del Rifugio Sostenibile Il Colibrì che si occupa di autoproduzione, ecosostenibilità, bioetica e ospita diversi animali. Saremo loro ospiti nel bel paesino di Chignolo (frazione di 9 abitanti), abbarbicato sulle prealpi orobiche.

programma delle attività

l corso inizierà il giovedì alle ore 9 e finirà la domenica alle ore 18 circa. Gli argomenti che si svilupperanno nella didattica sono: La terra, scopriamo questa incredibile risorsa Progettazione di una Rocket Stove Materiali necessari e tecniche di costruzione Realizzazione pratica della stufa Accensione!

costi e modalità di iscrizione

La quota di partecipazione è di 120€ o 40€/giorno. Saranno previste due quote agevolate. E’ richiesta una caparra di 50 € al momento della prenotazione ed il resto verrà saldato durante il corso.

cosa portare

Abiti, scarpe e guanti da lavoro, secchio con cazzuola, attrezzatura per la tenda, una torcia, necessario per il bagno, supporti per prendere appunti. Chi vuole può portare dei cibi da condividere, la convivialità è d’obbligo!

Mangiare e dormire

Saranno disponibili spazi nel terreno per soggiornare in tenda in maniera gratuita oppure B&B a pagamento. Ci saranno una doccia e un bagno. I pasti verranno gentilmente offerti dall’associazione “Be-Colibrì”.


Contatti

email: info@squolapraticante.org
Stefano Mattei: +39 3296367791
Giulia Zanetti: +39 3276125621

SquolaPraticante è copyright free. · Privacy · Terms