Autocostruzione - tecniche costruzioni in terra
corso costruzioni in terra superadobe Forlì
Impareremo a costruire murature in terra cruda, con la tecnica del superadobe, un architetto iraniano Nader Khalili migrato negli Stati Uniti negli anni 70, ideo una tecnica per costruire abitazioni in maniera economica e sostenibile. Apprenderemo la tecnica dall'arch Tommaso Bazzechi che ha costruito in varie parti del mondo. In questa esperienza costruiremo le pareti di una vasca balneabile di una biopiscina.
Docenti
- Tommaso Bazzechi Architetto, permacultore, esperto in progettazione e costruzione edifici con materiali naturali Negli ultimi anni in Italia Tommaso attua i principi di permacultura nella progettazione di struture di legno e paglia, calce e terra, per la cui realizzazione organizza cantieri in autocostruzione, si è dilettato anche nella costruzione e sperimentazione di svariate strutture a cupola, bio piscine, stufe, forni con contaminazioni di diverse tecniche naturali. Maestro nei corsi di costruzioni in terra, legno, paglia e calce, strutture, pavimenti, intonaci, stufe, forni
il luogo
Riccardo sta prendendosi cura del terreno attorno alla cascina, il suo progetto è di creare un percorso sensoriale con le piante, in questi anni è quindi impegnato ad aumentare la biodiversità piantumando migliaia di piante.
La cascina è circondata da corsi d'acqua ed essendo da vari anni non coltivata, non sono state tagliate le siepi riparali dei fossi e quindi ha mantenuto le sue caratteristiche, con le nuove piantumazioni, si verrà a creare una piccola isola felice, purtroppo circondata da sistemi agricoli non sostenibili, per questo il progetto avrà un impatto importante.
programma delle attività
Teoria -Le caratteristiche delle terre -La terra come materiale da costruzione -Tecniche di costruzione in terra -Tecnica del SuperAdobe -elementi di progettazione di una biopiscina. Pratica -Osservazione della terra -Testare la terra -Costruzione parete in SuperAdobe di una vasca balneabile (biopiscina)
costi e modalità di iscrizione
Il costo del corso è di 100 euro, il pagamento avverrà a fine corso
cosa portare
Vestiti, scarpe e guanti da lavoro, un cappello per proteggersi dal sole, un supporto per prendere appunti ed una chiavetta USB di almeno 8 GB
Mangiare e dormire
Avremo spazi per tende proprie, bagno e cucina, ci autorganizzeremo per la preparazione dei pasti e divideremo i costi della spesa