Autocostruzione - Forni in terra cruda
Corso Costruzione Forno Terra Cruda a Marcellise (VR)
Un corso teorico-pratico per imparare a costruire un forno in terra cruda .
Docenti
- Tommaso Bazzechi Architetto, permacultore, esperto in progettazione e costruzione edifici con materiali naturali Negli ultimi anni in Italia Tommaso attua i principi di permacultura nella progettazione di struture di legno e paglia, calce e terra, per la cui realizzazione organizza cantieri in autocostruzione, si è dilettato anche nella costruzione e sperimentazione di svariate strutture a cupola, bio piscine, stufe, forni con contaminazioni di diverse tecniche naturali. Maestro nei corsi di costruzioni in terra, legno, paglia e calce, strutture, pavimenti, intonaci, stufe, forni
il luogo
Cristiano, Anna e Alice sono mani, anima e cuore della Cantina Terre di Pietra. Un luogo magico, dove si sperimenta ogni giorno la relazione con la Natura, dove si producono vini naturali ma anche olio, succhi, fermentati e composte. Qui ogni venerdì si svolge il mercato contadino Altritempi, una rete di piccoli produttori locali che celebra la bellezza di relazioni sane sul territorio e la cultura del cibo semplice e genuino.
programma delle attività
Programma: Giovedì 9 maggio Ore 10:00 Accoglienza e presentazione Ore 11:30 Lezione “La Terra come materiale Naturale” e risorsa per costruire. Ventilazione, isolamento, finitura e tutte le metodologie per costruire un forno. Ore 13:00 Pranzo condiviso Ore 14:00 test sul terreno, come riconoscerlo, come migliorarlo ed usarlo per costruire La magia dell’arco”, teoria sul funzionamento strutturale di archi, volte e cupole Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 inizio lavori della base del forno con bottiglie riciclate Venerdì 10 maggio Ore 9:00 Teoria su massa termica ed isolamento e dettagli fondamentali per la progettazione di un forno efficiente Ore 10:00 inizio realizzazione della cupola Ore 13:00 pranzo condiviso Dalle ore 14:30 alle ore 18:00 Continuiamo la struttura del forno fino allo strato isolante Dalle ore 16:00 Apertura Mercato contadino presso la Cantina Sabato 11 maggio Ore 9:00 Lezione: Intonaci naturali e finiture Ore 11:00 Continuiamo con la costruzione. Prima accensione per temprare il forno. Ore 13:00 Pranzo condiviso Dalle ore 14:30 alle ore 18:00 Cominceremo con il primo strato di intonaco che potrà essere modellato per creare forme scultoree. Faremo dei test di finiture in terra cruda nell’attesa che l’intonaco cominci a “tirare” per poterlo “frattazzare”. La sera inizieremo a preparare l’impasto del pane e della pizza Domenica 12 maggio Dalle ore 9:00 alle ore 11:00 Ultimo strato di finitura Dalle ore 13:00 pizzata Ore 15:30 cerchio di chiusura e feedback del corso e impressioni sul costruire usando la terra e gli elementi universali della natura quali terra, acqua, aria e fuoco
costi e modalità di iscrizione
Il costo dell'intero corso è di 120€ (o 40€ al giorno). Per iscriversi usare l'apposito modulo presente nel sito
cosa portare
Strumenti e attrezzature: Forniremo tutti gli strumenti per lavorare durante il workshop quali, pale, spatole ect.. Avrete bisogno di portare guanti protettivi, calzature solide e robuste, abiti comodi per lavorare.
Mangiare e dormire
Per chi ha bisogno di pernottamento sono disponibili spazi gratuiti nel terreno per soggiornare in tenda Altrimenti siamo convenzionati con alcuni B&B della zona. Per i PASTI faremo spese condivise e divideremo i costi del cibo.