
Squola Praticante è un sogno, una visione di un gruppo di permacultori.
Squola Praticante (proprio con la Q perché l’errore è concesso) è una libera rete per diffondere conoscenze e biodiversità di pensiero attraverso il saper fare, la cura della terra, delle persone e del futuro. L’obiettivo è quindi quello di connettere tre principali attori: coloro che vogliono imparare nuovi modi di vivere in connessione con se stessi e la natura, i luoghi, incubatori di giovani progetti rurali che necessitano di aiuto e sostegno per svilupparsi e ospitare sistemi autosufficienti e infine i docenti, cioè qualsiasi persona che ha un’esperienza profonda da tramandare.
fitodepurazione | |||
![]() |
Progettare le acque in permacultura autocostruzione impianti di fitodepurazione (BO) |
||
dal 15 Mag, 2025 10:00 al 18 Mag, 2025 17:00 | |||
Un corso teorico-pratico per imparare a progettare un sistema idrico. Saremo immersi nella natura dell'appennino emiliano per condividere insieme stili di vita sostenibili e buone pratiche. | |||
docenti: Francesco Mattei - Stefano Mattei - Andrea Matteis | presso Ca' Bastianin |
dettagli evento | |

le tematiche dei corsi
Le tematiche affrontate sono in continua evoluzione in base ai bisogni della rete: corsi classici di permacultura, costruzione di strutture con materiali naturali, corsi di domoterapia, studio dei sistemi idrici, agricoltura naturale, costruzione di biopiscine, forni in terra, realizzazione di food forest, recupero degli scarti e del surplus di cibo attraverso trasformazioni e fermentazioni, cura del corpo con metodi naturali e soprattutto progettazione di sistemi autosufficienti.
prove di comunità
Squola praticante è vivere anche un’esperienza di comunità temporanea in un continuo scambio di saperi mentre si cucina insieme, ci si sostiene nel lavoro, si cammina a piedi nudi sull’erba, si celebra la fine della giornata con danze e feste sotto le stelle. Anzi, forse proprio tutto ciò è il vero senso di questa avventura perché come dice un grande permacultore “Tra poco dovremo abbracciarci per restare in piedi”