Autocostruzione - intonaci in terra cruda
Corso gratuito intonaci in terra cruda Cecina (LI)
Lavoreremo su degli edifici in paglia autocostruiti l'anno scorso, partendo dalla conoscenza delle terre, produrremo delle malte in terra cruda utilizzando la terra del posto, impareremo a mettere in opera i vari strati di intonaco e le finiture, ma soprattutto questa esperienza sarà l'occasione per condividere progetti e visioni di cambiamento divertendoci.
Docenti
- Stefano Mattei tecnico agrario, esperto in costruzioni naturali, sistemi fitodepurativi, gestione acque e biopiscine, insegna nei corsi di progettazione permaculturale e in cantieri in autocostruzione
il luogo
L'associazione Melograno lavora da vari anni a Firenze per costruire una rete di solidarietà e per diffondere i principi della sostenibilità ambientale e sociale. Il luogo sarà un crocevia di saperi, collaborazioni ed educazione per tornare a dialogare con la "Madre Terra".
programma delle attività
Teoria -Le caratteristiche delle terre -Come produrre e testare le malte in terra cruda -Tecniche per realizzare intonaci in terra cruda -Tecnica realizzare finiture in terra cruda -Tecniche per prodursi pitture murali naturali Pratica -produzione di malte in terra cruda -preparazione delle superfici murarie -messa in opera dei vari strati di intonaco -Messa in opera della finitura in terra cruda
costi e modalità di iscrizione
Il corso sarà finanziato dall'associazione Melograno pertanto la partecipazione sarà gratuita
cosa portare
scarpe antinfortunistiche, supporto per prendere appunti e una chiavetta USB con uno spazio di almeno 8 GB
Mangiare e dormire
Avremo a disposizione spazi gratuiti per tende proprie, una compost toilette e spazi docce, avremo una cucina a disposizione dove ci organizzeremo per la preparazione dei pasti, dopo divideremo i costi della spesa.